Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • A Magione l'assemblea generale della Fillea Cgil Umbria: bilancio approvato e nuovi traguardi per lavoro e diritti
comunicati stampa

A Magione l'assemblea generale della Fillea Cgil Umbria: bilancio approvato e nuovi traguardi per lavoro e diritti

01 luglio 2025
< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 /12 >
ingrandisci

Si è svolta ieri, a San Feliciano di Magione, l’assemblea generale della Fillea Cgil Umbria,

Un appuntamento partecipato e denso di contenuti, che ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 alla presenza della segretaria della Fillea Cgil, Tatiana Fazi.

Molti i punti all'attenzione: dal lavoro povero alla sicurezza nei cantieri, dalla crisi democratica evidenziata dall'esito dei referendum agli ottimi risultati in termini di rappresentanza all'Isa di Bastia Umbra e all'Unicalce di Terni.

In un contesto nazionale di attacco alla democrazia dimostrato anche dalla relazione della Cassazione sul decreto sicurezza e in un quadro internazionale di forti tensioni geopolitiche, è stata sottolineato l'impegno costante della Cgil nel promuovere iniziative a sostegno della pace e di una risoluzione democratica dei conflitti a partire da quanto sta accadendo a Gaza.

«Il risultato referendario non raggiunge l’obiettivo, ma ci dice che c’è una parte importante del Paese che chiede diritti e giustizia – ha dichiarato il segretario generale della Camera del Lavoro di Perugia, Simone Pampanelli –E da qui occorre ripartire per un’azione sindacale capace di coinvolgere e ricostruire fiducia». «La vera emergenza – ha aggiunto Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil Umbria  – è che oggi di lavoro parla solo chi vuole limitare i diritti mentre dobbiamo continuare a presidiare il campo della contrattazione, della rappresentanza e della partecipazione vera”.

«I recenti risultati alle elezioni RSU alle Isa di Bastia e negli impianti Unicalce di Terni sono il segno – ha commentato Elisabetta Masciarri, segretaria generale Fillea Cgil Umbria – di un lavoro coerente e costante nei cantieri, nelle fabbriche, tra le persone. Risultati che dimostrano che quella intrapresa è la strada giusta che va percorsa con sempre maggiore impegno e determinazione».

Durante l’assemblea è intervenuto anche Mario Margasini, presidente dell’Associazione Nuove Ri-Generazioni Umbria, che ha ringraziato la Fillea per il sostegno all’associazione e per il lavoro congiunto sui temi della rigenerazione urbana, dell’inclusione sociale e del diritto all’abitare: «Il nostro è un impegno comune che punta a rafforzare la coesione e a fare rete con e tra le comunità e i territori».

Molti gli interventi dei delegati che hanno commentato i passi avanti raggiunti dagli ultimi rinnovi contrattuali in termini di potere d’acquisto e tutele. « Rinnovi – ha sottolineato la segretaria Fillea Cgil, Tatiana Fazi, che confermano il ruolo della contrattazione come leva fondamentale per assicurare dignità, equità e prospettive nel settore, contrastando il lavoro irregolare e rafforzando anche le politiche di genere, così da garantire un settore sempre più inclusivo e al passo con i tempi».

In questo delicato periodo la Fillea Cgil ha rafforzato il suo insediamento nel territorio dimostrando che la scelta organizzativa di ramificazione e decentramento paga, perché è stando tra le persone, nei luoghi di lavoro, che si può davvero comprendere il presente e guardare al futuro con consapevolezza.

Torna indietro
 
Ultimi articoli
01 luglio 2025
Contributo famiglie numerose 2025: quali i requisiti e le scadenze
27 giugno 2025
Formazione in carcere: inclusione sociale e lavorativa nell'Istituto penitenziario di Capanne
26 giugno 2025
Con il caldo estremo, per costruire si può morire
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA