Lo scorso 29 luglio, il CESF – Scuola Edile di Perugia ha ospitato la selezione territoriale umbra di Ediltrophy 2025, la competizione nazionale di arte muraria promossa dalle Parti Sociali del settore edile e organizzata da Formedil – Ente Unico Formazione e Sicurezza, con il supporto del SAIE e dell’IIPLE di Bologna.
Nata nel 2008 su iniziativa congiunta, Ance, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Anaepa Confartigianato, CNA Costruzioni, Claai, Casartigiani, Confapi Aniem, Agci, Confcooperative e Legacoop, la manifestazione rappresenta un momento di valorizzazione delle competenze professionali, della formazione continua, del lavoro sicuro e della regolarità contrattuale nel settore delle costruzioni.
La competizione si è sviluppata attraverso una serie di prove pratiche che hanno messo in luce abilità tecniche, precisione e capacità di lavoro in squadra, coinvolgendo allievi e giovani muratori formati dalle scuole edili. La selezione umbra ha quindi visto sfidarsi i migliori team locali per conquistare l’accesso alla finale nazionale di SAIE Bari, in programma il 25 ottobre 2025.
Delle tre squadre junior che si sono misurate nella realizzazione di una panchina in muratura, la squadra vincitrice è stata quella di Perugia, con Kanteh Malia e Agostinelli Francesco, che potranno quindi partecipare alla finale nazionale.
Il Premio Sicurezza è stato assegnato invece alla squadra di Tesef Terni, rappresentata da Michael Kande e Wally Jarra, per l’attenzione alle procedure e alle buone pratiche di cantiere.
Oltre alla dimensione competitiva, Ediltrophy è un evento di promozione della cultura della sicurezza e della professionalità in edilizia, un’occasione per avvicinare cittadinanza e imprese ai temi centrali del settore: qualità del lavoro, buone pratiche, innovazione e formazione costante.