Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • PerugiAssisi: marcia della pace e della fraternità
manifestazioni

PerugiAssisi: marcia della pace e della fraternità

10 ottobre 2025
< 1 >
ingrandisci

Quello della marcia PerugiAssisi è un appello dal basso, così come nelle intenzioni del suo ideatore Aldo Capitini, filosofo e politico antifascista.

Una marcia che affermi, letteralmente passo dopo passo, l’ideale democratico di una presenza attiva politica e morale nel segno della pace e della nonviolenza.

Perché pace e non violenza sono scelte quotidiane, le scelte di chi non si rassegna e manifesta per la liberazione dei popoli dal colonialismo, dal razzismo, dallo sfruttamento economico in un mondo ancora oggi tragicamente e pericolosamente segnato da disuguaglianze, conflitti e sopraffazioni.

La Marcia si inserisce in un anno carico di ricorrenze: 80 anni dalla Liberazione e dalla fine della Seconda guerra mondiale, 80 anni dal primo bombardamento atomico, 80 anni dalla fondazione dell’ONU, 50 anni dall’Atto finale di Helsinki, gli 800 anni del Cantico delle Creature e verso il 2030 per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Un intreccio di memoria, presente e futuro che affida alla PerugiAssisi tutta la sua forza originaria: trasformare la storia in responsabilità presente.

Quest’anno la Marcia tornerà per la 28esima edizione il 12 ottobre, con il titolo “Imagine all the people. Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”.
Un invito collettivo a non restare indifferenti all'orrore della guerra, all'orrore del genocidio del popolo palestinese che si è consumato sotto i nostri occhi. Un invito a ribadire che un altro orizzonte è possibile attraverso la fraternità e l’amicizia sociale.

Si partirà quindi alle ore 9.00 dai Giardini del Frontone di Perugia con arrivo previsto alle ore 15.00 ad Assisi e conclusione della manifestazione alle ore 16.00.

Alla Marcia parteciperà anche il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, insieme a delegazioni di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e studenti provenienti da tutta Italia.

La Cgil aderisce e partecipa per riaffermare che pace, lavoro e diritti sono inseparabili.
Camminare da Perugia ad Assisi significa anche questo: dare voce a chi crede in un futuro fondato sul disarmo, sulla dignità del lavoro e sulla democrazia.

Sulla scia delle tante iniziative verso la Marcia, ricordiamo anche che sabato 11 ottobre alle ore 17:30 si terrà alla Cittadella di Assisi l’incontro pubblico “Il lavoro marcia verso la Pace. Democrazia, solidarietà, diritti umani”.

Ad aprire i lavori sarà la segretaria generale della Cgil Umbria, Maria Rita Paggio.
Porterà i saluti istituzionali il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, e interverranno il presidente della Pro Civitate Christiana, Padre Tonio Dell’Olio, il segretario generale della PGFTU Palestina, Shaher Saed (videomessaggio), la vicepresidente del sindacato ucraino dell’istruzione e della scienza, Olha Chabaniuk (videomessaggio), la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

A moderare l’incontro sarà Stefano Milani, direttore di Collettiva. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Collettiva.it.

SCARICA IL VOLANTINO MARCIA PERUGIASSISI

SCARICA IL VOLANTINO IL LAVORO MARCIA VERSO LA PACE

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
PERUGIASSISI
MARCIA DELLA PACE
Torna indietro
 
Ultimi articoli
08 ottobre 2025
Umbria che si spopola, pochi e inefficaci i fondi "a pioggia"
02 ottobre 2025
3 ottobre sciopero generale: in difesa di Flotilla, per Gaza
30 settembre 2025
Democrazia al Lavoro: il 25 ottobre sarà manifestazione nazionale a Roma
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA