Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Contributo neomamme: al via le domande
notizie sui servizi

Contributo neomamme: al via le domande

28 novembre 2025
< 1 >
ingrandisci

La Regione Umbria ha annunciato l’apertura dell’avviso “Conciliazione Natalità – Anno 2025”, una misura rivolta alle neomamme, pensata per favorire la conciliazione tra maternità, lavoro e cura familiare.

L’intervento, finanziato con i fondi europei PR FSE+ 2021–2027, intende rappresentare un primo passo nella direzione dei necessari interventi strutturali che possano sostenere la genitorialità, attraverso quindi il potenziamento dei servizi per l’infanzia e l'urgente riduzione del divario di genere.

Il beneficio, pari a 1.200 euro per ciascun figlio, è destinato alle madri naturali, adottive o affidatarie che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • ISEE ordinario o corrente valido, con valore per prestazioni agevolate rivolte a minorenni ≤ € 30.000;
  • figli nati (o adottati/affidati) tra il 4 giugno 2024 e il 31 dicembre 2025;
  • cittadinanza italiana, UE o extra-UE con permesso di soggiorno regolare (non inferiore a 6 mesi);
  • residenza in Umbria;
  • stato di occupazione (lavoro subordinato o autonomo) oppure disoccupazione con iscrizione al Centro per l’Impiego e DID/patto di servizio.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online entro le ore 12 del 20 gennaio 2026, previa autenticazione con SPID di livello 2, oppure attravero la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Le istanze andranno compilate accedendo alla  piattaforma dedicata: https://puntozero.elixforms.it.

Per maggiori informazioni rivolgiti ai tuoi funzionari Fillea Cgil di riferimento

e 

SCARICA IL VOLANTINO

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
CONTRIBUTO NEOMAMME
REGIONE
NATALITÀ
Torna indietro
 
Ultimi articoli
27 novembre 2025
Assemblea generale Fillea Cgil: verso lo sciopero del 12 dicembre
25 novembre 2025
Violenza e disuguaglianze di genere: lo specchio di un Paese
20 novembre 2025
Case e costruzioni: pilastri della dinamica industriale del Paese
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA