Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Perugia-Assisi: riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani!
manifestazioni

Perugia-Assisi: riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani!

04 dicembre 2023
< 1 >
ingrandisci

Una Marcia della Pace e della Fraternità quella che si terrà domenica 10 dicembre ad Assisi, città simbolo del dialogo e della fraternità tra i popoli.

In un momento storico segnato da conflitti, violenze, ingiustizie e disuguaglianze, diventa quanto mai urgente ribadire con volontà ed impegno la necessità di costruire un mondo più giusto, solidale e pacifico.

Dopo i tragici eventi del 7 ottobre scorso, la guerra in corso in Medio Oriente tra Hamas e Israele, di fronte alle condizioni di vita disumane e di violenza indicibile in cui versa la popolazione civile a Gaza, resta ancora più forte il bisogno di credere che la pace sia la soluzione più umana e doverosa.

La pace è una scelta di civiltà, che richiede coraggio, responsabilità e partecipazione, impegno da parte della comunità internazionale nel far prevalere la logica della conciliazione a quella degli estremismi e delle radicalizzazioni, evitando spirali di violenza senza fine.

Il 10 dicembre sarà la Giornata Internazionale dei Diritti Umani, ricorre infatti il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 dicembre 1948-2023). Un giorno quindi, che diventa un'opportunità ulteriore per ribadire il nostro impegno nella costruzione di una comunità in cui le diversità siano valorizzate, le ingiustizie siano combattute e la pace sia il faro che guida le nostre azioni quotidiane.

La Marcia della Pace  promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e da Coalizione “Assisi pace giusta” è un'occasione per esprimere la nostra solidarietà con i popoli oppressi, con le vittime dei conflitti, con i rifugiati e i migranti che fuggono dalla guerra e dalla povertà, per stare al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che subiscono le conseguenze delle guerre in termini di precarietà, disoccupazione, sfruttamento, povertà e violazione dei diritti. Per questo, vogliamo costruire ponti e non muri, vogliamo unire e non dividere, vogliamo dialogare e non combattere. La Fillea Cgil Umbria ci sarà, insieme per una società civile responsabile, solidale,pacifica, perché:

"Se non tutti faranno così, sarà pur bene che qualcuno lo faccia: il fuoco viene sempre acceso da un punto"(Aldo Capitini).

La Marcia della Pace e della Fraternità partirà da Santa Maria degli Angeli alle ore 14:30, per poi concludersi in Piazza San Francesco. Alle 17, in programma la messa nella Basilica inferiore di San Francesco.

 

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
MARCIA DELLA PACE
PERUGIA-ASSISI
Torna indietro
 
Ultimi articoli
21 maggio 2025
Dieci anni di Jobs Act: il bilancio della precarietà
19 maggio 2025
Smart Teen: dalla Cassa Edile di Perugia un progetto innovativo per contrastare la povertà educativa
14 maggio 2025
Appalti Pnrr: serve un cambio di passo su controlli e partecipazione. Grave il cantiere sequestrato a Foligno.
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
Dai canali social

Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

   
  • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
  • FacebookFacebook InstagramInstagram
Logo

FILLEA CGIL UMBRIA
Perugia
Via Bellocchio 26
Tel. 075 5007651

Terni
Vicolo San Procolo 8
Tel. 07444961

  • Facebook Instagram
© 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
Privacy Policy Cookie Policy
Benvenuto in FILLEA