Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Per il lavoro ci metto la firma
comunicati stampa

Per il lavoro ci metto la firma

02 maggio 2024
< 1 >
ingrandisci

Il lavoro deve essere tutelato perché costituisce l'anima profonda della nostra Costituzione democratica. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.

La campagna nazionale di raccolta firme lanciata dalla Cgil per i quattro referendum sul lavoro è un'iniziativa che mira a rafforzare queste tutele. Con lo slogan "Per il lavoro ci metto la firma", i quattro quesiti referendari presentati dalla Cgil sono volti a modificare specifiche normative così da liberare il lavoro dallo sfruttamento e renderlo più stabile, sicuro e tutelato.

  • La prima proposta intende eliminare le disposizioni del "Jobs Act" che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi, permettendo ai datori di lavoro di agire con maggiore discrezionalità qualora l'assunzione sia avvenuta dopo il 2015. L'obiettivo è quello di garantire che i licenziamenti ingiustificati siano seguiti dal reintegro del lavoratore.
  • La seconda proposta affronta il limite massimo di indennizzo per i lavoratori licenziati senza giusta causa, in particolare per coloro che sono impiegati in aziende con meno di 15 dipendenti. La Cgil auspica che sia un giudice a determinare l'ammontare dell'indennizzo, superando così la normativa attuale.
  • Il terzo quesito si concentra sulla precarietà contrattuale, proponendo di abrogare l'articolo 19 del decreto legislativo 81/2015, che permette la stipula di contratti anche senza alcun motivo. La modifica mira a limitare l'uso di tali contratti a situazioni specifiche e temporanee, al fine di ridurre la diffusione di impieghi precari reintroducendo la necessaria presenza di una causale giustificativa temporanea disciplinata e prevista dai contratti collettivi.
  • Infine, l'ultimo quesito riguarda l'abrogazione delle norme che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante. L'obiettivo è far sì che le aziende appaltanti scelgano fornitori finanziariamente solidi e rispettosi delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

Tutte le lavoratrici e i lavoratori, così come ogni cittadino consapevole, potranno, attraverso la firma, partecipare attivamente a questo processo democratico di cambiamento, e contribuire a costruire un futuro lavorativo più giusto e sicuro. Quindi, mettiamoci la firma!

Per maggiori informazioni:

SCARICA IL VOLANTINO

e

CLICCA QUI PER METTERCI LA FIRMA

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
REFERENDUM POPOLARI 2025
LAVORO
RACCOLTA FIRME
PER IL LAVORO CI METTO LA FIRMA
Torna indietro
 
Ultimi articoli
18 agosto 2025
Contributo regionale Centri estivi 2025: come fare domanda
08 agosto 2025
Edilizia: basta spot. Servono sicurezza e qualità
05 agosto 2025
Ediltrophy 2025: a Perugia la selezione territoriale umbra della gara nazionale di arte muraria
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA