Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Per Gaza: mobilitazione nazionale il 19 settembre
manifestazioni

Per Gaza: mobilitazione nazionale il 19 settembre

17 settembre 2025
< 1 >
ingrandisci

Non bastano le parole. Non sono sufficienti a spiegare l’orrore di un popolo martoriato, mutilato, senza acqua, cibo o riparo, un popolo allo stremo.

Non bastano i numeri. Secondo le stime più recenti sarebbero oltre 65mila le vittime accertate degli attacchi israeliani. Oltre 200.000 palestinesi morti o feriti, stando invece recenti dichiarazioni dell’ex capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, Herzi Halevi, citato dal Guardian che ha aggiunto: “Non una sola volta nel corso del conflitto, le operazioni militari sono state inibite da pareri legali”.

Ad essere colpiti sono stati e continuano ad essere principalmente donne e bambini.

1581 sono gli operatori sanitari, 252 i giornalisti e 346 i membri dello staff delle Nazioni Unite uccisi a Gaza (Fonte: ONU).

L’esercito israeliano continua a bombardare e demolire. Gaza è ormai un luogo invivibile per chi è riuscito a sopravvivere.

Non ci può essere giustificazione per i crimini internazionali. Non ci può essere giustificazione al genocidio.

Occorrono risposte, occorrono fatti. E quando si parla di fatti arrivano con evidente potenza tutta l’inadeguatezza e l’inerzia del Governo italiano e dell’Unione Europea, che continuano a dare risposte lente, insufficienti, mentre l’orrore si consuma sotto i nostri occhi.

Per questo la Cgil ha proclamato per venerdì 19 settembre 2025 una giornata di mobilitazione nazionale con scioperi e manifestazioni in tutta Italia.
Le strutture regionali e territoriali organizzeranno presidi e iniziative aperte alla partecipazione di tutte le realtà che condividono le ragioni della mobilitazione. 

La Fillea Cgil aderisce convintamente annunciando quattro ore di sciopero a fine turno in tutti i luoghi di lavoro del settore.

Intendiamo infatti ribadire la necessità di fermare ogni intervento militare a Gaza, aprire corridoi umanitari, mettere in sicurezza la popolazione civile e proteggere tutte le missioni umanitarie in corso, compresa la Global Sumud Flottilla. Chiediamo la sospensione immediata di ogni accordo di cooperazione commerciale e militare con Israele fino alla fine della guerra e dell’occupazione della Cisgiordania, il riconoscimento dello Stato di Palestina e l’avvio sotto l’egida ONU di una vera conferenza di pace.

Questa giornata di sciopero e mobilitazione rappresenta la necessaria risposta del mondo del lavoro e non solo. Ma il nostro impegno prosegue: continueremo a lavorare per la pace, in Palestina come in Ucraina, e contro tutte le guerre.

Restiamo umani o almeno proviamo ad esserlo!

In Umbria sono previste manifestazioni sotto le Prefetture di Perugia e Terni alle ore 17.

SCARICA IL VOLANTINO CGIL UMBRIA

SCARICA IL VOLANTINO FILLEA CGIL UMBRIA

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
GAZA
GENOCIDIO
SCIOPERO
MANIFESTAZIONI
Torna indietro
 
Ultimi articoli
10 settembre 2025
Edilizia e welfare: necessario ridurre disuguaglianze e ridare futuro
09 settembre 2025
Norcia, ricostruire in sicurezza: dall'emergenza alla ricostruzione, esperienze a confronto
05 settembre 2025
Borse di studio e trasporto scolastico: i nuovi criteri regionali
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA