Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Nuovo bonus mamme: come fare domanda e quali le novità 2026
notizie sui servizi

Nuovo bonus mamme: come fare domanda e quali le novità 2026

31 ottobre 2025
< 1 >
ingrandisci

Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS ha chiarito modalità, requisiti e tempi di presentazione delle domande per il nuovo Bonus mamme.

Il bonus è riservato a madri lavoratrici dipendenti o autonome con reddito da lavoro 2025 non superiore a 40.000 euro.
Dal contributo risultano escluse le lavoratrici domestiche e le madri con contratto a tempo indeterminato e almeno 3 figli, che continuano a beneficiare dell’esonero contributivo fino a 3.000 euro annui, introdotto nel 2024.
In particolare il bonus spetta a:

  • madri con due figli, di cui il più piccolo under 10;
  • madri con tre o più figli, di cui il più piccolo under 18, purché non titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei mesi di richiesta.

Il requisito del numero dei figli deve essere soddisfatto al 1° gennaio 2025 o maturare entro il 31 dicembre 2025 e resta valido per l’intero anno, fino al compimento dei limiti d’età dei figli.

Sarà possibile presentare domanda entro il 9 dicembre 2025 (o entro il 31 gennaio 2026 per chi maturerà i requisiti successivamente).

L’importo previsto è di 40 euro mensili erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025 o entro febbraio 2026.

Novità: Tra le misure previste dalla nuova Finanziaria c’è la conferma del beneficio anche per il 2026 che verrebbe ampliato passando da 40 euro a 60 euro mensili, quindi da 480 a 720 euro su base annua. Restano invece invariati i requisiti delle destinatarie.

Critiche: Pur rappresentando un segnale di attenzione verso la genitorialità, il nuovo bonus resta una misura temporanea e frammentata, che non risponde ai reali bisogni delle famiglie e non incide in modo strutturale sul divario occupazionale di genere. 

Un bonus di 40 o 60 euro mensili non basta e non può essere considerato un sostegno adeguato per chi deve conciliare lavoro e cura, in un Paese in cui sono necessari interventi di ampio respiro che incidano sulle politiche per la famiglia e la natalità in modo concreto e che sappiano garantire un'occupazione femminile stabile.

Per maggiori informazioni rivolgiti ai tuoi funzionari Fillea Cgil di riferimento e alle sedi Inca del territorio:

Inca: Sedi Provincia di Perugia - Sedi Provincia di Terni

e

SCARICA IL VOLANTINO

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
BONUS MAMME
FAMIGLIE
INCA
WELFARE
Torna indietro
 
Ultimi articoli
30 ottobre 2025
Dissesto idrogeologico: i nuovi dati del rapporto Ispra
30 ottobre 2025
La Repubblica delle vittime del dovere: parliamo di operaicidio
24 ottobre 2025
La Repubblica delle vittime del dovere: la sicurezza sul lavoro al centro
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA