Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Libri di testo gratuiti o semigratuiti per gli studenti umbri, anno scolastico 2025/2026: cosa c'è da sapere
notizie sui servizi

Libri di testo gratuiti o semigratuiti per gli studenti umbri, anno scolastico 2025/2026: cosa c'è da sapere

20 agosto 2025
< 1 >
ingrandisci

La Regione Umbria comunica l’approvazione, per l’anno scolastico 2025/2026, di un intervento per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo rivolta agli studenti delle scuole secondarie statali e paritarie.

Lo stanziamento complessivo supera 1,3 milioni di euro, di cui 861.795,15 euro provenienti dal Ministero dell’Istruzione e 472.000 euro di risorse regionali aggiuntive, incrementate rispetto all’anno precedente. Tali fondi saranno destinati alle famiglie con ISEE fino a 15.493,71 euro, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze e sostenere i nuclei in condizioni di maggiore fragilità economica.

Il contributo sarà erogato in forma di rimborso, previa presentazione della documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri scolastici.

Le domande dovranno essere presentate ai Comuni di residenza entro il 7 ottobre 2025. Questi ultimi trasmetteranno poi alla Regione, entro il 21 ottobre, l’elenco delle richieste ammesse.

Si avvisa inoltre, che questa sarà l’ultima annualità con le attuali modalità di erogazione.

A partire dall’anno scolastico 2026/2027, infatti, sarà introdotto un nuovo modello di sostegno diretto, che eliminerà per le famiglie l’anticipo delle spese, rendendo il contributo più tempestivo ed efficace.

Per maggiori informazioni rivolgiti ai tuoi funzionari Fillea Cgil di riferimento e 

SCARICA IL VOLANTINO

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
REGIONE
CONTRIBUTO LIBRI
FAMIGLIE
STUDENTI
Torna indietro
 
Ultimi articoli
18 agosto 2025
Contributo regionale Centri estivi 2025: come fare domanda
08 agosto 2025
Edilizia: basta spot. Servono sicurezza e qualità
05 agosto 2025
Ediltrophy 2025: a Perugia la selezione territoriale umbra della gara nazionale di arte muraria
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA