Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Elezioni europee 2024: l'appello al voto della Cgil
comunicati stampa

Elezioni europee 2024: l'appello al voto della Cgil

07 giugno 2024
< 1 >
ingrandisci

Le imminenti elezioni europee dell'8 e 9 giugno rappresentano un momento decisivo per il futuro dell'Unione Europea e dell'Italia, con il Parlamento Europeo pronto a influenzare le direttive che plasmeranno il tessuto economico, sociale e culturale del Continente. Questa istituzione, unica per la sua elezione diretta e democratica da parte dei cittadini, avrà il compito di navigare le complesse sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alle crisi economiche e ambientali, fino alle rapide evoluzioni tecnologiche e demografiche.

La CGIL evidenzia l'importanza vitale di un'Europa fondata sull'uguaglianza, la libertà, la democrazia e il rispetto dei diritti umani. Sottolinea che solo attraverso un rafforzamento della solidarietà comunitaria e il superamento degli interessi nazionalisti si può aspirare a un autentico sviluppo, benessere e progresso per tutti i cittadini.

Per questo, nel suo appello, la Cgil invita i cittadini e le cittadine a esercitare il proprio diritto di voto in modo informato e consapevole, e rivolge lo stesso appello alle forze politiche che si candidano a rappresentare gli elettori, perché è nella rappresentanza la forza della democrazia. È fondamentale che vengano affrontate questioni tangibili che toccano la vita di milioni di individui, proponendo soluzioni praticabili e coinvolgendo attivamente i cittadini nelle decisioni che modelleranno il benessere collettivo.

Per un'Europa che valorizzi il suo modello sociale, che promuova uno sviluppo inclusivo, che redistribuisca equamente la ricchezza e che riaffermi il suo ruolo diplomatico a livello mondiale, la CGIL avanza una serie di considerazioni strategiche. Queste includono la protezione del lavoro e la creazione di nuova occupazione combattendo la precarietà, l'incremento dei salari e delle pensioni, la garanzia di norme e controlli per la sicurezza nei luoghi di lavoro; l'armonizzazione fiscale e la tassazione delle grandi ricchezze e degli extra-profitti accumulati speculando sulle crisi; il superamento delle politiche di austerità a favore di un'industria condivisa e di investimenti mirati alla crescita; l'eliminazione delle disparità di genere, la lotta contro ogni forma di discriminazione e una gestione inclusiva e lungimirante del fenomeno migratorio; il sostegno a una transizione ecologica e digitale, con investimenti in formazione e ricerca; un rinnovato impegno per una democrazia più partecipativa e rappresentativa. Per un'Europa della democrazia e della pace.

 

SCARICA L'APPELLO AL VOTO CGIL PER LE ELEZIONI EUROPEE

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
ELEZIONI EUROPEE
APPELLO AL VOTO
CGIL
Torna indietro
 
Ultimi articoli
29 luglio 2025
Formazione e reinserimento sociale: al carcere di Capanne la cerimonia conclusiva dei corsi di formazione edile
23 luglio 2025
Bonus mamme 2025: cosa c'è da sapere
21 luglio 2025
Riforma della disabilità: luci e ombre a sei mesi dalla sperimentazione
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA