Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Media & News
  • Edili in pensione prima: un successo importante…ma la battaglia continua!
notizie sui servizi

Edili in pensione prima: un successo importante…ma la battaglia continua!

05 gennaio 2022
< 1 >
ingrandisci

Scendere dalle impalcature e godersi il meritato riposo dopo anni di fatiche? A partire da quest’anno sarà finalmente possibile per tutti i lavoratori dell'edilizia. Con l’approvazione della Legge finanziaria per il 2022, scende infatti da 36 a 32 anni la soglia di contributi con cui, compiuti i 63 anni di età, edili e ceramisti potranno andare in pensione. Merito di un emendamento inserito in manovra di bilancio e fortemente voluto da Fillea CGIL che festeggia così un importante successo della campagna un #CommaSalvavita lanciata proprio per abbassare gli anni di contributi per l'accesso degli edili all'Ape sociale. 

“Non tutti i lavori sono uguali”, ribadisce il segretario generale regionale di Fillea CGIL Umbria Augusto Paolucci. “Per questo motivo quello raggiunto è un successo importante, perché introduce maggiori tutele per chi, come i lavoratori edili, svolge attività più faticose e pericolose”.

I dati. Che il lavoratori dell’edilizia sono i più esposti a usura, a malattie professionali e a incidenti sul lavoro, compresi quelli gravi e mortali, è una dura realtà confermata dai dati Inail secondo i quali il 30% degli infortuni nei cantieri coinvolge lavoratori over 50 e il 13% coinvolge lavoratori over 55. Non solo: il 70% delle malattie professionali colpisce lavoratori tra i 50 e i 64 anni, l’11% gli over 65, e un incidente mortale su quattro riguarda gli over 55.

La battaglia di Fillea CGIL prosegue. “Anche in considerazione della discontinuità contributiva degli edili, la nostra richiesta era e resta quella di ridurre a 30 gli anni di contributi", ribadisce Paolucci. "Bisogna inoltre che a tutti gli operai edili si applichi il Ccnl dell’edilizia e che vengano estesi e resi strutturali gli strumenti per garantire uscite anticipate anche ad altre categorie di lavoratori gravosi o usuranti”.

L'invito è di  prenotare una consulenza tramite la piattaforma Fillea o di rivolgersi ai delegati sindacali e alle sedi Inca del territorio per verificare se si dispone dei requisiti e per presentare la domanda.

 

PRENOTA IL SERVIZIO ONLINE

Ape sociale
Anticipo pensionistico
Ccnl Edilizia
sconto contributivo
pensioni
Patronato Inca
Fillea CGIL Umbria
Augusto Paolucci
Torna indietro
 
Ultimi articoli
26 gennaio 2023
Pensioni 2023: le novità e le proroghe
04 gennaio 2022
Edili in pensione prima!
03 gennaio 2022
Ape sociale: che cos'è e quali sono i requisiti
Web TV

  • FAILACOSABUONA: 1° aprile 2023 mobilitazione nazionale dell'edilizia

  • 21 aprile: sciopero Legno-Arredo

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: richiedi una consulenza online

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria
    • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA