Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Media & News
  • Ape sociale: che cos'è e quali sono i requisiti
notizie sui servizi

Ape sociale: che cos'è e quali sono i requisiti

03 gennaio 2022
< 1 >
ingrandisci

L’Ape sociale è un tipo di indennità garantita dallo Stato ed erogata dall’Inps a lavoratori in difficoltà che chiedono di andare in pensione al compimento di 63 anni, in anticipo, quindi, rispetto alla Legge Fornero.

Introdotta in via sperimentale nel 2017, l’indennità è stata ripetutamente prorogata fino al 31 dicembre 2021. Un’ulteriore proroga, con l’aggiunta di importanti cambiamenti, è stata stabilita dalla Legge di Bilancio 2022, che prolunga per tutto il prossimo anno la possibilità di maturare requisiti utili ad accedere all’anticipo pensionistico.

I beneficiari. Requisiti comuni alle differenti categorie di beneficiari sono: il compimento del 63° anno di età e la cessazione dell’attività lavorativa.

I requisiti di contribuzione differiscono, invece, in base alla categoria di appartenenza con una grande novità per gli operai edili, come indicati nel Ccnl per i dipendenti delle imprese edili e affini. Per loro sono necessari 32 anni di contributi. È inoltre necessario aver svolto attività gravosa per almeno 6 su 7 oppure per 7 su 10 anni precedenti il pensionamento.

 

SCARICA LA TABELLA DI SINTESI

 

Ape sociale
Anticipo pensionistico
Ccnl Edilizia
sconto contributivo
pensioni
Patronato Inca
Fillea CGIL Umbria
Torna indietro
 
Ultimi articoli
26 gennaio 2023
Pensioni 2023: le novità e le proroghe
05 gennaio 2022
Edili in pensione prima: un successo importante…ma la battaglia continua!
04 gennaio 2022
Edili in pensione prima!
Web TV

  • FAILACOSABUONA: 1° aprile 2023 mobilitazione nazionale dell'edilizia

  • 21 aprile: sciopero Legno-Arredo

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: richiedi una consulenza online

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria
    • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA