Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Dieci anni di Jobs Act: il bilancio della precarietà
comunicati stampa

Dieci anni di Jobs Act: il bilancio della precarietà

21 maggio 2025
< 1 2 3 /3 >
ingrandisci

Questa sera alle ore 20:30 torna su Umbria TV (canale 10) una nuova puntata del programma settimanale Costruire e Rigenerare, che questa volta affronterà uno dei temi più urgenti del dibattito pubblico: la precarietà del lavoro a dieci anni dall’entrata in vigore del Jobs Act.

Una puntata che arriva alla vigilia del voto per i cinque referendum promossi dalla Cgil per restituire tutele a lavoratrici e lavoratori e contrastare il dilagare del lavoro povero, intermittente e instabile.

In studio, la giornalista Lisa Malfatto dialogherà con:

  • Mario Bravi, Comitato scientifico di Nuove Ri-Generazioni Umbria, e
  • Luigi Chiapparino, Nidil Cgil di Perugia.

A partire dai dati del recente rapporto della Fondazione Di Vittorio “Precarietà e bassi salari”, si metteranno in luce gli effetti di lungo periodo della riforma: l’occupazione stabile è rimasta al palo, mentre i contratti a termine e il part-time – spesso involontari – interessano oggi quasi il 30% degli occupati, con un impatto particolarmente pesante su giovani, donne e laureati. A ciò si aggiungono il calo dei salari reali, la stagnazione della produttività e l’incremento dell’emigrazione giovanile qualificata.

L’Umbria, in particolar modo, ha risentito degli effetti in misura più significativa rispetto alla media nazionale, a causa delle caratteristiche del suo tessuto produttivo, già fragile e orientato verso la microimpresa e in cui la popolazione giovanile si sta progressivamente assottigliando sia per ragioni demografiche sia per una costante penalizzazione retributiva che coinvolge le nuove generazioni.

Nel corso della trasmissione verranno inoltre approfonditi i contenuti dei quesiti referendari relativi ai licenziamenti illegittimi, alla regolazione dei contratti a termine e alla responsabilità del committente in caso di infortuni nei contratti di appalto. Temi che si intrecciano in modo diretto con la qualità dell’occupazione e con le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Un’occasione di approfondimento per riflettere sulle cause strutturali della crisi occupazionale italiana e sull’urgenza di invertire la rotta.

Appuntamento dunque questa sera alle 20.30 su Umbria TV-canale 10 e in replica domani, giovedì alle 14:30!

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
COSTRUIRE E RIGENERARE
JOBSACT
PRECARIETÀ
REFERENDUM 8-9 GIUGNO
Torna indietro
 
Ultimi articoli
19 maggio 2025
Smart Teen: dalla Cassa Edile di Perugia un progetto innovativo per contrastare la povertà educativa
14 maggio 2025
Appalti Pnrr: serve un cambio di passo su controlli e partecipazione. Grave il cantiere sequestrato a Foligno.
14 maggio 2025
Cittadinanza sociale e diritti previdenziali: il 24 maggio a Perugia il convegno sull'accordo Italia-Albania
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA