Il CESF (Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione) di Perugia, in collaborazione con T2D S.p.A., una delle principali aziende italiane nel settore dei laterizi, presenta il progetto "Costruire Insieme – Lavoro, Valori e Comunità", un’iniziativa che integra formazione professionale e inclusione sociale per rispondere alla crescente domanda di manodopera qualificata nel settore edile.
Il progetto coinvolge 12 giovani immigrati provenienti da Bangladesh, Benin, Burkina Faso, Camerun e Costa d’Avorio, ospitati nei Centri di Accoglienza Straordinaria di Perugia, che hanno seguito un percorso formativo strutturato composto da un corso di lingua e cultura italiana di 80 ore, con approfondimenti su norme culturali, convivenza e vita comunitaria, e da una formazione professionale di base per operatori edili di 150 ore, incentrata su sicurezza nei cantieri, tecniche di sollevamento e movimentazione materiali, utilizzo di strumenti e attrezzature per la realizzazione di opere in muratura, con introduzione ai principi di sostenibilità ambientale.
I partecipanti, che hanno anche ottenuto la certificazione obbligatoria di 16 ore sulla sicurezza prevista dal D.Lgs. 81/08, completeranno il percorso formativo il 6 maggio e saranno quindi disponibili per un inserimento lavorativo presso le imprese del territorio.
Per favorire l’incontro tra aziende e candidati, il 13 maggio alle ore 15:00, nella sede del CESF, si terrà un Open Day durante il quale sarà illustrata l'iniziativa e si svolgeranno brevi colloqui conoscitivi.
Attraverso questo progetto, le aziende interessate avranno l’opportunità di interfacciarsi con personale formato, motivato e pronto a inserirsi, grazie al supporto di tutor dedicati e un accompagnamento linguistico e culturale costante. Un'occasione per le imprese di integrare personale competente nel proprio organico e al tempo stesso di rafforzare la propria identità aziendale grazie al riconoscimento di pratiche di inclusione che creano valore per il territorio e per la comunità.