Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Media & News
  • Città di Castello: al via il corso per operatore edile polivalente
comunicati stampa

Città di Castello: al via il corso per operatore edile polivalente

23 febbraio 2023
< 1 2 3 /3 >
ingrandisci

Si è svolta questa mattina, nella sede "Asp G.O. Bufalini" di Città di Castello, la presentazione del corso per "operatore edile polivalente".

Un corso promosso e organizzato dal CESF(Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza) di Perugia in collaborazione con l'Asp Giovanni Ottavio Bufalini - Centro di Istruzione e Formazione Professionale di Città di Castello, fortemente voluto dalle organizzazioni sindacali regionali del settore , Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, per la formazione e la successiva occupazione di muratori, carpentieri, manovali, responsabili di cantiere in grado di lavorare in un settore sempre più orientato all'innovazione e alla sostenibilità.

"Oggi è un giorno importante per la scuola - dichiara Giovanni Granci, direttore dell'Asp G.O. Bufalini - una scuola conosciuta come Scuola d'Arte e dei Mestieri, con una storia ultracentenaria alle spalle e un futuro davanti. Un futuro che si progetta attraverso corsi come questo, che esprimono la volontà di realizzare un'offerta formativa attenta alle esigenze più attuali".

Il corso prevede la creazione di un cantiere-scuola che avrà luogo nei locali dell'Istituto Bufalini nei mesi di febbraio e marzo e permetterà agli allievi di mettere in pratica le competenze teoriche apprese finora.

I partecipanti, al termine del periodo di formazione, avranno così l'opportunità di trovare un inserimento lavorativo nelle aziende del territorio.

"Per rispondere ai fabbisogni occupazionali delle imprese che, in virtù dell'aumento dell'incremento esponenziale dei cantieri degli ultimi anni, si sono trovate sprovviste di manodopera qualificata, stiamo organizzando corsi come quello che prende avvio oggi. - spiega Cristiana Bartolucci, direttrice del CESF - Stiamo formando giovani e disoccupati, soprattutto stranieri, in accordo con le associazioni ed enti di tutela che accolgono le persone richiedenti asilo, interessati a lavorare nel settore così da fornire loro le competenze necessarie spendibili a livello professionale" conclude Bartolucci (approfondisci qui). 

Presenti alla conferenza stampa anche il direttore dell'Asp G.O.Bufalini, Marco Menichetti, il vice-sindaco del Comune di Città di Castello, Giuseppe Stefano Bernicchi, il Sindaco di San Giustino, Paolo Fratini e il presidente del CESF, Agostino Giovannini.

 

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
CESF DI PERUGIA
ASP BUFALINI
CITTÀ DI CASTELLO
FILCA CISL
FENEAL UIL
Torna indietro
 
Ultimi articoli
01 giugno 2023
Safety Factory Challenge: premiato il Cesf di Perugia con l'Oscar della sicurezza
01 giugno 2023
Ancora un incidente sul lavoro: servono misure urgenti su salute e sicurezza
23 maggio 2023
Salute e sicurezza: gestione del rischio caldo
Web TV

  • Landini alla ISA di Bastia Umbra

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Congedo parentale: novità 2023

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: richiedi una consulenza online

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA