Dal 2026 entrerà in vigore il bonus sociale rifiuti, introdotto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con delibera n. 355/2025/R/rif. Si tratta di un’agevolazione che affianca i bonus già attivi per luce, gas e acqua, con l’obiettivo di alleggerire i costi per i nuclei familiari in condizioni economiche più fragili.
Il bonus prevede uno sconto del 25% sulla tassa TARI, destinata a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ed è riconosciuto in automatico, senza necessità di presentare domanda, alle famiglie che soddisfano i seguenti requisiti:
La TARI dovrà essere versata dal soggetto che utilizza l’immobile, in caso di affitto quindi, il pagamento spetta all’inquilino, a meno che non sia previsto diversamente nel contratto di locazione.
Per beneficiare dello sconto è necessario che:
Si informa che lo sconto sarà applicato direttamente sulla bolletta TARI. Nei casi in cui il gestore non sia accreditato al sistema nazionale (SGAte), l’agevolazione sarà erogata tramite bonifico domiciliato presso Poste Italiane, calcolato sul 25% della spesa media nazionale del servizio.
N.B. Nel corso del 2026 verrà applicata la riduzione relativa alla TARI 2025, in base all’ISEE presentato nel 2025. I gestori dovranno applicare lo sconto entro il 30 giugno 2026 sulla prima rata utile. Inoltre, nei casi di bonifico domiciliato, i pagamenti saranno disponibili da ottobre 2026.