Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Media & News
  • Assegno unico e universale per i figli a carico, al via le domande
notizie sui servizi

Assegno unico e universale per i figli a carico, al via le domande

12 gennaio 2022

Assegno unico per i figli. È per tutti

Il nuovo assegno unico e universale è destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dal reddito e dalla condizione lavorativa dei genitori. La misura sostituisce tutti i benefici precedenti come ANF, detrazioni per i figli e bonus nascita bebè. Resta invece in vigore il bonus nido.

Assegno unico e tabelle Isee. Tutti ne hanno diritto a prescindere dal reddito, l’importo è variabile in base all’Isee, alla composizione del nucleo familiare e all’età del figlio a carico. Per questo è importante sapere come calcolare l’Isee. Chi è sotto i 15 mila euro otterrà il massimo dei benefici, chi è oltre i 40mila avrà comunque diritto a un importo minimo.

Quando iniziano i pagamenti. Per chi presenta le richieste dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022, i pagamenti inizieranno a marzo 2022. Chi invia le domande entro il 30 giugno 2022 avrà comunque diritto agli arretrati da marzo. Ai nuclei familiari che percepiscono il Reddito di Cittadinanza l’assegno sarà corrisposto dall’INPS, senza necessità di presentare domanda.

Come fare la domanda.
Online, prenotando subito una consulenza con i nostri operatori.

PRENOTA IL SERVIZIO ONLINE

Di persona, rivolgendosi alle delegate e ai delegati CGIL nel proprio luogo di lavoro, alle sedi CGIL e alle sedi INCA e CAAF  del territorio.

Inca: Sedi Provincia di Perugia - Sedi Provincia di Terni

CAAF CGIL: Sedi Provincia di Perugia - Sedi Provincia di Terni

Assegno unico per i figli
Patronato INCA
CAAF CGIL
Servizi Fillea CGIL Umbria
Torna indietro
 
Ultimi articoli
19 dicembre 2022
Assegno unico e universale: da marzo 2023 rinnovo automatico
25 gennaio 2022
Scadenze fiscali: le date da tenere d'occhio a febbraio 2022
05 gennaio 2022
Edili in pensione prima: un successo importante…ma la battaglia continua!
Web TV

  • FAILACOSABUONA: 1° aprile 2023 mobilitazione nazionale dell'edilizia

  • 21 aprile: sciopero Legno-Arredo

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: richiedi una consulenza online

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria
    • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA