Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Safety Factory Challenge: premiato il Cesf di Perugia con l'Oscar della sicurezza
comunicati stampa

Safety Factory Challenge: premiato il Cesf di Perugia con l'Oscar della sicurezza

01 giugno 2023
< 1 2 /2 >
ingrandisci

Sono stati assegnati ieri, a Siena, in occasione del forum Safety Meets Culture, gli Oscar della sicurezza.

L'iniziativa, che mira a sensibilizzare imprenditori e amministratori sui temi della sicurezza sul lavoro, è giunta alla sua terza edizione, ed è culminata con la premiazione del contest Factory Safety Challenge, anche conosciuti come Oscar della sicurezza.

Il contest ha visto la partecipazione di numerose aziende, enti ed istituti scolastici che si sono messi alla prova in sei categorie: le buone pratiche, le migliori campagne di comunicazione, i migliori esempi di welfare aziendale, le nuove tecnologie al servizio della sicurezza sul lavoro e le best practice in materia di inclusione e solidarietà.

Tra i progetti premiati, quello del CESF (Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione) di Perugia come esempio virtuoso e innovativo in materia di buone pratiche sul lavoro. Il progetto del CESF, ideato nel 2011 e finanziato da Inail Umbria, è volto a sperimentare l'applicazione del Metodo scientifico B-BS (basato sull'analisi dei comportamenti dei lavoratori) nei cantieri edili. L'obiettivo principale è stato quello di fornire ai datori di lavoro uno strumento efficace che, attraverso l'osservazione, lo studio e l'analisi dei comportamenti, insieme all'utilizzo di sistemi di rinforzo positivo e negativo, potesse migliorare la percezione del rischio e promuovere l'adozione di comportamenti sicuri da parte di tutti i lavoratori coinvolti.

La sperimentazione del progetto si è svolta in un cantiere "complesso", composto da tre lotti assegnati a diverse imprese (8 considerando i vari subappaltatori), situato in un castello nel borgo di Spina, a Marsciano, colpito dal terremoto del 2009. I risultati ottenuti hanno dimostrato un cambiamento significativo nelle pratiche durante l'intervento, con un costante aumento dei comportamenti sicuri e, soprattutto, l'assenza di infortuni. Il successo del progetto ha portato infine, alla sua implementazione attuale in Valnerina, nei cantieri di ricostruzione post-terremoto del 2016.

 

FILLEA CGIL
FILLEA CGIL UMBRIA
CESF DI PERUGIA
SICUREZZA
PREMIO
CANTIERE COMPLESSO
INAIL
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Torna indietro
 
Ultimi articoli
22 settembre 2023
Fondo Altea: al via la Campagna Familiari 2024
18 settembre 2023
2016-2023: il punto sulla ricostruzione a 7 anni dal sisma del Centro Italia
15 settembre 2023
PNRR: Transizione Ecologica, Lavoro, Risorse, una sfida che l'Umbria non può perdere
Web TV

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Rinnovo CCNL Legno-Arredo Industria, Masciarri: un importante risultato

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Congedo parentale: novità 2023

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA