Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Media & News
  • Mai più fascismi: in 1000 dall’Umbria a Roma per il lavoro, la partecipazione, la democrazia
manifestazioni

Mai più fascismi: in 1000 dall’Umbria a Roma per il lavoro, la partecipazione, la democrazia

17 ottobre 2021
< 1 2 3 /3 >
ingrandisci

Sono stati 25 i pullman che dall’Umbria hanno portato a Roma più di 1000 persone per dare una risposta unitaria all’assalto di manifestanti di estrema destra alla sede della Cgil avvenuto il 9 ottobre scorso.

“La manifestazione – commenta Cristiano Costanzi, segretario organizzativo della Fillea Cgil dell’Umbria – ha visto un’alta partecipazione della nostra Regione, a riprova della forte tradizione democratica e antifascista che ci contraddistingue”.

Circa 200.000, complessivamente, le persone che da tutta Italia hanno aderito all’appello di Cgil, Cisl e Uil e che si sono ritrovate nella capitale all’insegna dello slogan “Mai più fascismi”.

“Vedere migliaia di lavoratori e pensionati scendere in piazza per la Costituzione e il lavoro è stata una straordinaria risposta alla violenza fascista e un’importante testimonianza della volontà di partecipazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori, di giovani, pensionate e pensionati”, commenta ancora Costanzi, presente a Roma con un’ampia delegazione umbra del sindacato.

“La grande giornata di mobilitazione democratica che si è tenuta a Roma - conclude Costanzi - è stato un forte segnale di compattezza e della necessità di riportare il lavoro, tutelato dai diritti, al centro del dibattito e dell’agenda politica, economica, sociale. Ringraziamo tutti coloro che sono scesi in piazza con noi per dire insieme #maipiùfascismi ”.

Mai più fascismi
Fillea CGIL
Fillea CGIL Umbria
Torna indietro
 
Ultimi articoli
30 marzo 2023
CCNL Legno-Arredo: attivo dei delegati regionali sul mancato rinnovo, per difendere il lavoro
28 marzo 2023
Git Service di Attigliano: lavoratori in sciopero da una settimana
23 marzo 2023
Bonus asilo nido 2023: come fare domanda
Web TV

  • FAILACOSABUONA: 1° aprile 2023 mobilitazione nazionale dell'edilizia

  • 21 aprile: sciopero Legno-Arredo

  • Quota 103: cos'è e quali sono i requisiti

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: richiedi una consulenza online

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria
    • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA