Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Innovazione, formazione e territorio: un progetto di riqualificazione scolastica con ITS Umbria Academy
comunicati stampa

Innovazione, formazione e territorio: un progetto di riqualificazione scolastica con ITS Umbria Academy

21 gennaio 2025
< 1 2 3 4 /4 >
ingrandisci

Un’iniziativa innovativa quella che ha coinvolto gli studenti dell’ITS Umbria Academy-Accademia politecnica biennale in tecnologie e scienze applicate, nella presentazione di cinque proposte progettuali per la riqualificazione della scuola primaria “Aldo Capitini” di San Mariano di Corciano, in grado di coniugare formazione tecnica, sostenibilità e sicurezza nel settore dell’edilizia.

Il 10 gennaio, nel Centro culturale "La Commenda" di Corciano, si è infatti svolta una giornata dedicata alla valorizzazione delle competenze tecniche e progettuali al servizio del territorio in cui gli studenti del corso biennale in Building Information Modeling e grafica digitale, hanno potuto illustrare le loro idee progettuali, sviluppate grazie alla possibilità di alternare l' apprendimento in aula alle attività laboratoriali e al successivo tirocinio in aziende e studi professionali. Gli studenti hanno quindi avuto l'opportunità di proporre soluzioni efficaci per migliorare la funzionalità, l’efficienza energetica e l’accessibilità del plesso scolastico.

Le proposte progettuali, elaborate dopo un attento sopralluogo e uno studio approfondito dell’immobile, si sono focalizzate su tre aspetti principali:

  • efficientamento energetico dell’edificio, costruito a partire dagli anni Settanta, per ridurre i consumi e promuoverne la sostenibilità;
  • riqualificazione dell’involucro esterno volta ad assicurare una più completa fruizione degli spazi, sia per finalità didattiche che per migliorare l’accessibilità pedonale e veicolare;
  • riorganizzazione delle aree esterne e dei percorsi di accesso, per garantirne una maggiore praticabilità e adeguati spazi nella fase di uscita degli studenti.

La proficua collaborazione tra istituzioni scolastiche e amministrazione comunale, tra formazione e territorio, ha permesso di evidenziare l’importanza di combinare formazione tecnica e lavoro pratico, promuovendo soluzioni mirate al miglioramento del patrimonio edilizio pubblico e incentivando il legame , quanto mai rilevante, tra giovani e settore edile.

Un’esperienza concreta  che offre agli studenti un’occasione per applicare le proprie competenze su un caso reale e fornisce al Comune strumenti utili per pianificare i prossimi interventi a beneficio delle future generazioni e del miglioramento delle infrastrutture scolastiche.

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
INNOVAZIONE
FORMAZIONE
TERRITORIO
EDILIZIA SCOLASTICA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
CORCIANO
ITS UMBRIA ACADEMY
Torna indietro
 
Ultimi articoli
17 settembre 2025
Per Gaza: mobilitazione nazionale il 19 settembre
10 settembre 2025
Edilizia e welfare: necessario ridurre disuguaglianze e ridare futuro
09 settembre 2025
Norcia, ricostruire in sicurezza: dall'emergenza alla ricostruzione, esperienze a confronto
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA