Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Contributo famiglie numerose 2025: quali i requisiti e le scadenze
notizie sui servizi

Contributo famiglie numerose 2025: quali i requisiti e le scadenze

01 luglio 2025
< 1 >
ingrandisci

In aggiornamento

La Regione Umbria, in attuazione dell’art. 300 bis della Legge Regionale 11/2015 e del Regolamento regionale 8/2020, ha attivato un contributo economico a sostegno delle famiglie numerose, finanziato con DGR 491/2025. Il provvedimento intende riconoscere il valore sociale delle famiglie con quattro o più figli e sostenere gli oneri alla cura e all’educazione.

Possono fare domanda coloro che risultano essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini italiani;
  • cittadini comunitari;
  • cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi;
  • residenti in Umbria da almeno 5 anni (anche non continuativi),
  • nucleo familiare con almeno 4 figli conviventi di età inferiore ai 26 anni, di cui almeno uno minorenne.
  • valore ISEE del nucleo non superiore ai 36.000 euro.


L’importo del contributo è pari a 150 euro per ogni figlio minore presente nel nucleo.


Le domande potranno essere presentate una sola volta per nucleo e in base alla propria zona sociale di residenza, tra le 12 zone previste dalla Regione. Le modalità di presentazione, (online, raccomandata o consegna a mano) e le scadenze variano da zona a zona.

Esempi di scadenze attive:

  • Zona sociale 2 (Perugia, Corciano, Torgiano): domanda entro il 29/07/2025: SCARICA IL VOLANTINO
  • Zona sociale 3 ( Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica): domanda entro il 25/07/2025
  • Zona sociale 4 (Marsciano, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo,Todi): domanda entro il 19/07/2025
  • Zona sociale 5 (Panicale, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno): domanda entro il 28/07/2025
  • Zona sociale 6 (Norcia, Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Vallo di Nera): domanda entro il 28/07/2025;
  • Zona sociale 9 (Spoleto, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria): domanda entro il 23/07/2025
  • Zona sociale 10 (Terni, Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, San Gemini e Stroncone): domanda entro il 26/08/2025


Gli interessati sono invitati a consultare il sito ufficiale del proprio Comune di residenza o quello del Comune capofila della propria zona sociale, dove sono disponibili le informazioni aggiornate e i moduli per la richiesta.

N.B. Si ricorda che le zone sociali dell’Umbria sono 12 e comprendono tutti i Comuni della regione. Le scadenze e le procedure variano: è fondamentale verificare le modalità previste dal proprio territorio di riferimento.

Per maggiori informazioni rivolgiti alla tua funzionaria o al tuo funzionario Fillea Cgil di riferimento

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
BONUS FAMIGLIE NUMEROSE
REGIONE UMBRIA
Torna indietro
 
Ultimi articoli
27 giugno 2025
Formazione in carcere: inclusione sociale e lavorativa nell'Istituto penitenziario di Capanne
26 giugno 2025
Con il caldo estremo, per costruire si può morire
24 giugno 2025
Cassa Edile di Perugia: contributo integrativo università, come fare domanda
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA