Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Speciali
    • Manifestazioni
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • Web TV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Fondi Sanitari
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Menu
  • Home
  • Media & News
  • Assegno unico: che sia davvero universale
notizie sui servizi

Assegno unico: che sia davvero universale

20 settembre 2024
< 1 >
ingrandisci


L'introduzione dell'Assegno Unico Universale (AUU) è stata una decisione di fondamentale importanza, ma persistono criticità che devono essere risolte con urgenza. L'Europa ha espressamente chiesto di rimuovere le barriere che penalizzano numerose famiglie, specialmente quelle di lavoratori e lavoratrici che non risiedono in Italia da almeno 2 anni, i cui figli non risiedono nel Paese, o che hanno contratti di lavoro di breve durata.

Ecco alcuni esempi concreti delle ingiustizie attuali:

  •  un lavoratore dipendente con coniuge e 2 figli di 10 e 12 anni residenti all’estero, che nel 2020 aveva un reddito di 25.300 € l’anno, con il passaggio all’Assegno unico ha perso detrazioni e ANF per 282,83 € al mese e 3.393,96 € all’anno;
  • una lavoratrice vedova e con 2 figli di 8 e 11 anni residenti all’estero e un reddito da lavoro domestico di 14.800 €, ha perso 394,25 € al mese e 4.731,00 € l’anno;
  • arriva a 446,46 € mensili e 5.357,52 € l’anno la perdita per un lavoratore con coniuge e 3 figli di 2, 6 e 10 anni residenti all’estero, e un reddito da lavoro dipendente di 30.200 €.

I diritti devono essere garantiti a tutti i figli e le figlie, senza eccezioni!

Per questo, chiediamo al Governo e al Parlamento di porre fine a queste discriminazioni inaccettabili, e ci impegniamo ad attivare tutte le azioni necessarie per assicurare che il diritto all'AUU sia garantito a tutte le famiglie.

SCARICA IL VOLANTINO informativo nelle diverse lingue disponibili (italiano,inglese, francese, spagnolo, albanese, arabo, rumeno) :

ITALIANO

INGLESE

FRANCESE

SPAGNOLO

ALBANESE

ARABO

RUMENO

Per saperne di più prenota una consulenza con i nostri operatori:

PRENOTA IL SERVIZIO ONLINE

Fonte: Cgil.it

FILLEA CGIL UMBRIA
FILLEA CGIL
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
DIRITTI
GOVERNO
EUROPA
FAMIGLIE
Torna indietro
 
Ultimi articoli
08 luglio 2025
Fermiamo le guerre: il 9 luglio l'Umbria in piazza per la pace
07 luglio 2025
Terni, operaio edile in rianimazione per un colpo di calore: serve un cambio di passo strutturale
07 luglio 2025
Emergenza caldo: sottoscritto un protocollo nazionale, ma nei cantieri umbri troppe violazioni
Web TV

  • #RSUINSIEMEPIÙFORTI

  • La sicurezza sul lavoro riguarda tutt3! Scopri come richiedere una consulenza online in caso di infortunio o malattia professionale

  • Infortunio: come chiedere il riconoscimento, l'INCA ti accompagna

  • DigitaCGIL: il sindacato al tuo servizio!

  • Fondo Sanitario Sanedil: cos'è e quali sono le prestazioni più recenti

  • Infortuni sul lavoro e malattie professionali: per saperne di più

  • Lo Sportello Immigrati è ora attivo il venerdì e il sabato

  • Fillea Umbria: ecco la piattaforma per usufruire dei servizi sindacali online
    Dai canali social
    Fillea CGIL Umbria

    Digita CGIL semplifica la tua esperienza con il mondo CGIL! Scopri di più

       
    • Fillea Umbria Servizi Fondi Sanitari Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
    • FacebookFacebook InstagramInstagram
    Logo

    FILLEA CGIL UMBRIA
    Perugia
    Via Bellocchio 26
    Tel. 075 5007651

    Terni
    Vicolo San Procolo 8
    Tel. 07444961

    • Facebook Instagram
    © 2025 FILLEA CGIL UMBRIA
    Privacy Policy Cookie Policy
    Benvenuto in FILLEA