Assegno Unico Universale Figli

CAAF

Patronato 

Manifestazioni

Prenota ora un servizio online

Logo Fillea
  • Home
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e Sedi
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui servizi
    • Territorio
  • WebTV
  • Contatti
  • Funzionari e sede
Facebook Instagram

Prenota ora un servizio online

  • In primo piano
  • WebTV
  • Contatta Fillea
  • Funzionari e Sedi
Logo Fillea
  • Fillea Umbria
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Funzionari e sede
  • Ho bisogno di...
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Media & News
    • In primo piano
    • Comunicati Stampa
    • Manifestazioni
    • Speciali
    • Notizie sui Servizi
    • Dal Territorio
search Carrello
  • Home
  • Servizi
  • Consulenza malattia professionale
Consulenza malattia professionale

Patronato Denuncia malattia professionale

La malattia professionale è una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo (causa diluita e non causa violenta e concentrata nel tempo).  
Per le malattie professionali, quindi, non basta l’occasione di lavoro come per gli infortuni, cioè un rapporto anche mediato o indiretto con il rischio lavorativo, ma deve esistere un rapporto causale, o concausale, diretto tra il rischio professionale e la malattia. 
Il rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge, oppure dall’ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (cosiddetto “rischio ambientale”).  

Documenti richiesti
  • Documento d'identità e Tessera Sanitaria (codice fiscale) 
  • Documentazione medica recente comprovante la patologia (referti, esami strumentali, visite specialistiche, ecc.)
  • Cartella sanitaria rischio e visite d'idoneità (Rilasciata dal medico aziendale) 
  • Anamnesi lavorativa da compilare insieme al funzionario INCA 
  • Ultima busta paga Codice IBAN (conto corrente o libretto postale o carta prepagata)
Scarica la lista dei documenti e delle informazioni necessarie per poter usufruire del servizio
Perché iscriversi a Fillea
Fai tutto online...in un click
Parli online con Fillea quando vuoi
Supporto da un team di consulenti
Risparmi tempo per la tua attività
Puoi comunicare con noi sempre e su tutti i canali
Accedi a risorse utili sempre aggiornate e in tempo reale
Servizi Correlati
Patronato
NASPI (disoccupazione)

Patronato
Consulenza Pensionistica

Patronato
Assegno al Nucleo Familiare

Patronato
Autorizzazione Assegno Familiare - Nucleo non coniugato, separato, divorziato

Patronato
Consulenza generica

Patronato
Assegno sociale

Patronato
Astensione anticipata/posticipata maternità

Patronato
Congedo parentale

Patronato
Congedo obbligatorio maternità

Patronato
Richiesta assegno invalidità e legge 104/92

Patronato
Consulenza infortunio sul lavoro

Patronato
Consulenza servizi per immigrati

Patronato
Congedo straordinario decreto legislativo 151/200

Patronato
Riposi giornalieri ai sensi della legge 104/92

Patronato
Assegno ordinario

Inserisci la tua incisione
Personalizza i tuoi cuscinetti con una serigrafia.

Hai a disposizione 40 caratteri

Annulla
Salva
Non sai quale servizio scegliere? Raccontaci le tue esigenze
  • Fillea Umbria Ho bisogno di... Servizi Convenzioni Media & News Web TV Contatta Fillea
  • FacebookFacebook InstagramInstagram
Logo

FILLEA CGIL UMBRIA
Perugia
Via Bellocchio 26
Tel. 075 5007651

Terni
Vicolo San Procolo 8
Tel. 07444961

  • Facebook Instagram
© 2023 FILLEA CGIL UMBRIA
Privacy Policy Cookie Policy
Benvenuto in FILLEA