Autorizzazione Assegno Familiare - Nucleo non coniugato, separato, divorziato
Assegno Nucleo FamiliarePatronato
In caso di nucleo familiare in cui i genitori non sono coniugati o sono separati o divorziati, per la richiesta di Assegno al Nucleo Familiare è necessario richiedere all’INPS un'Autorizzazione.
Documenti richiesti
Copia Documento d’Identità
Tessera Sanitaria di tutti i componenti del nucleo familiare
Residenza Anagrafica del richiedente (se diversa dal Documento d'Identità)
Autocertificazione dello Stato di Famiglia al momento della richiesta dell'assegno
Liberatorio dell'altro genitore che si impegna a non richiedere gli Assegni Familiari
Eventuale Sentenza e Omologa di Separazione/Divorzio
Busta Paga del Datore del Lavoro a cui inviare la richiesta
Perché iscriversi a Fillea
Fai tutto online...in un click
Parli online con Fillea quando vuoi
Supporto da un team di consulenti
Risparmi tempo per la tua attività
Puoi comunicare con noi sempre e su tutti i canali
Accedi a risorse utili sempre aggiornate e in tempo reale